Spiegazione dettagliata delle specifiche tecniche dell’encoder

Nella selezione e integrazione di encoder, è fondamentale interpretare correttamente il Datasheet. Il Datasheet non mostra solo le prestazioni del prodotto, ma specifica anche le Test Conditions e l’ambito d’uso. Di seguito una guida molto dettagliata e professionale ai campi di specifica, per aiutare gli ingegneri a filtrare con precisione e confrontare orizzontalmente un’ampia gamma di prodotti.


1. Struttura del Datasheet e guida alla lettura

Consiglio: Verificare sempre le Test Conditions (temperatura, carico, scanner rate, ecc.) per evitare errori di interpretazione dovuti a condizioni diverse.


2. Descrizione dettagliata dei campi chiave

2.1 Identificazione del prodotto

Field Esempio Descrizione
Model Number ENC‑X12‑2048‑T Serie (ENC‑X12), Resolution (2048 PPR), Interface (TTL)
Series Name X12 Nome della famiglia di prodotti

2.2 Caratteristiche elettriche

Field Unità Esempio Descrizione
Supply Voltage VDC 5 ± 5 % Tensione di alimentazione raccomandata
Start‑Up Voltage VDC ≥ 4.5 Tensione minima di avviamento
Current Consumption mA ≤ 100 Corrente operativa (senza carico esterno)
Ripple & Noise  % pp ≤ 5 % Ondulazione e rumore della fonte
Reverse Polarity Prot. Yes Protezione inversione polarità

2.3 Segnale di uscita

Field Unità Esempio Descrizione
Output Type TTL Push‑Pull Output incrementale a onda quadra con push‑pull
Logic Levels V Low 0–0.8 / High 2.4–5 Livelli logici TTL
Output Impedance Ω 100 Impedenza di uscita
Differential Output RS422 Uscita differenziale anti‑EMI/EMC
Zero Pulse Width µs 10 Larghezza impulso Z

2.4 Consumo energetico e gestione termica

Field Unità Esempio Descrizione
Operating Power W 0.5 Consumo medio in esercizio
Peak Power W 1.0 Consumo di picco in avvio o alto carico
Thermal Resistance °C/W 50 Resistenza termica Junction‑to‑Case/Ambient

2.5 Caratteristiche meccaniche

Field Unità Esempio Descrizione
Resolution PPR 2048 PPR / 13 bit Resoluzione incrementale / assoluta
Accuracy arcsec ± 30 Tolleranza angolare massima
Repeatability arcsec ± 5 Ripetibilità di posizione
Shaft Diameter mm 6 Diametro asse solido
Shaft Tolerance h6/h7 6h6 Tolleranza meccanica
Radial Load N 20 Carico radiale massimo
Axial Load N 10 Carico assiale massimo
Bearing Life hours ≥ 1 × 10⁷ Vita L₁₀ a carico e velocità nominali
Mass (Weight) g 120 Massa
Moment of Inertia g·cm² 10 Momento di inerzia

2.6 Ambientale e affidabilità

Field Unità Esempio Descrizione
Operating Temp °C -20 ~ +85 Intervallo di temperatura operativa
Storage Temp °C -40 ~ +100 Intervallo di temperatura di stoccaggio/trasporto
Humidity % RH 5 ~ 95 Umidità relativa (senza condensazione)
Vibration g, Hz 10 g, 10–2000 Hz Prova di vibrazione random
Shock g 50 Resistenza agli urti
IP Rating IP65 / IP67 Grado di protezione contro polvere e acqua
EMC Emission dBµV CISPR 22 Class B Emissione elettromagnetica
EMC Immunity kV, V/m IEC 61000‑4‑2, 4 kV Immunità a ESD e campi elettromagnetici

2.7 Comunicazione e interfacce

Field Unità Esempio Descrizione
Incremental Output A/B/Z Segnale incrementale standard
Absolute Interface SSI, BiSS‑C Protocollo seriale sincrono
Fieldbus Protocols CANopen, EtherCAT Reti di campo
Connector Type M12 8‑pin Tipo di connettore
Cable Length m 2 / 5 / Custom Lunghezza standard e personalizzabile

2.8 Sicurezza funzionale e omologazioni

Field Unità Esempio Descrizione
Safety Level SIL2 / PL d Livello di sicurezza funzionale
Diagnostics % 99 Copertura diagnostica
Approvals CE, UL, RoHS Certificazioni e conformità

2.9 Accessori e opzioni


3. Punti di confronto e riferimento

  1. Test Conditions: I valori sono misurati in condizioni specifiche — consultare note o sezione “Test Conditions”.
  2. Continuous vs. Peak: Differenziare valori nominali operativi da picchi di breve durata.
  3. Dynamic vs. Static: In esercizio e a riposo, Accuracy, Thermal Drift, Shaft Run‑out possono differire.
  4. Confronto multi‑fornitore: Usare lo stesso template per elencare più prodotti e confrontare rapidamente i parametri chiave.

4. Esempio di template completo

Parameter Unit Value / Notes Description
Model Number  ENC‑X12‑2048‑T 2048 PPR, TTL Incremental Encoder
Supply Voltage VDC  5 ± 5 % TTL standard
Operating Current mA  ≤ 100
Output Type  TTL Push‑Pull, RS422 Incremental A/B/Z
Resolution PPR  2048
Accuracy arcsec  ± 30 Over full temperature range
Repeatability arcsec  ± 5
Max. Speed RPM  6000
Shaft Diameter mm  6 Solid shaft
Radial Load N  20
Axial Load N  10
Bearing Life hours  ≥ 1×10⁷ L₁₀ @ rated load & speed
IP Rating  IP67
Operating Temperature °C  -20 to +85
Interface  SSI, CANopen
Safety Level  SIL2 / PL d
Approvals  CE, RoHS, UL

Con questa guida e i template di esempio, potrete individuare e comprendere rapidamente ogni parametro nel Datasheet di un encoder, garantendo una selezione, integrazione e funzionamento affidabili nei sistemi di automazione industriale. ```